MARCO PIERFRANCESCHI
lunedì 23 gennaio 2023
Sapere complicato
Per stabilizzare la posizione di vantaggio dei detentori di sapere 
irrazionale è necessario che il sapere stesso sia sufficientemente vasto
 ed articolato da non poter essere acquisito in tempi brevi e con un 
minimo sforzo. Non è sufficiente, per dire, che la collettività creda ad
 una divinità cui ci si possa rivolgere direttamente ed in termini 
semplici e diretti. È necessario invece che i riti siano complessi, che 
la volontà della divinità sia volubile e difficilmente interpretabile, 
che siano richiesti sacrifici personali per guadagnarne la benevolenza, 
che tutto sia, in ultima istanza, complicato ed arbitrario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento